notizie

24 aprile 2025

sotto lo stesso albero: le liberazioni possibili

alle ore 18

giovedì 24 aprile,  ore 18
a cura di RAVE East Village Artist Residency

con

Isabella e Tiziana Pers, artiste ideatrici e co-fondatrici di RAVE,
Penzo+Fiore, duo artistico, Laura Pozzar, artista

Giovedì 24 aprile 2025 prenderà vita a Trieste Contemporanea l’incontro Sotto lo stesso albero: le liberazioni possibili, a cura di RAVE East Village Artist Residency, metaprogetto partecipativo che dal 2011 apre il dialogo sul ruolo dell’arte contemporanea nei confronti dell’alterità animale con una prospettiva antispecista, e rifugio dove vivono animali e alberi salvati.
L’evento vedrà la partecipazione delle artiste Isabella e Tiziana Pers, ideatrici e co-fondatrici di RAVE, del duo artistico Penzo+Fiore e dell’artista Laura Pozzar.
L’incontro racconterà, anche attraverso una proiezione di immagini, l’esperienza della mostra collettiva Sotto lo stesso albero che da giugno 2024 si radica fisicamente nel borgo storico di Soleschiano di Manzano, sede RAVE, tra le antiche case di pietra e una moltitudine di viventi, rinnovandosi in ogni edizione.
Durante l’incontro verranno presentati i progetti delle artiste e degli artisti che hanno preso parte all’espozione del 2024, ovvero Camilla Alberti, Antonio Bardino, Luchezar Boyadjiev, Loretta Cappanera, Simona Da Pozzo, Igor Grubić, Ilare, Ryts Monet, Liliana Moro, Ivan Moudov, Maria Elisabetta Novello, Penzo+Fiore, Anna Pontel, Fabiola Porchi, Laura Pozzar, Nada Prlja, Janis Rafa, Eleonora Rinaldi e Giuseppe Stampone. Verrà inoltre raccontato il progetto della giovane artista Greta Fila. La mostra Sotto lo stesso albero nasce dalla condivisione di spazio e tempo con gli animali e gli alberi salvati da RAVE, esplorando teorie postumane e antispeciste. Le opere affrontano temi urgenti come le crisi ambientali e il ripensamento del nostro ruolo come specie in relazione agli altri viventi, tramite sguardi di coesistenza.
A partire dalle opere in mostra, il giorno prima della Festa di Liberazione sarà un’occasione per dialogare sulle modalità in cui le forme oppressive si intersecano e per chiedersi se la Liberazione, per essere tale, dovrà chiaramente manifestarsi in modo intersezionale e coinvolgere ogni vivente. Sotto lo stesso albero rimanda alla diffusa locuzione ‘sotto lo stesso cielo’, impiegata quale riferimento all’idea che sia necessario immaginarci come viventi tra i viventi, abbattendo le gerarchie di etnia, di cultura, di genere, di classe e di specie.


Penzo+Fiore è un duo artistico fondato nel 2009 a Venezia da Andrea Penzo e Cristina Fiore. La loro pratica unisce installazione, performance e arte del vetro per esplorare temi come fragilità, identità e relazione tra uomo e ambiente. Collaborano con istituzioni internazionali, fondendo tradizione e contemporaneità in opere concettuali e relazionali.


Laura Pozzar, laureata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, nella sua ricerca artista recente indaga il rapporto dell’uomo contemporaneo con la vita/morte, riflettendo sulla continuità e gli intimi legami con la natura. Le sue opere sono attualmente presenti alla mostra Obiettivo 13 – Arte e cambiamento climatico a Villa Manin di Passariano.

 

L’evento è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / #IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA, in partnership con: Comune di Trivignano Udinese, ALL/Università degli Studi di Udine, Arteventi, Musiz Foundation, Trieste Contemporanea. Main partner Arsenalia

 

info@triestecontemporanea.it
via del Monte 2/1 – 34122 Trieste
+39 040 639187

www.raveresidency.art
info.raveresidency@gmail.com
+39 324 8628511