Both Ways Digital Twin
mercoledì 21 ottobre ore 18

Trieste Contemporanea il 21 ottobre alle ore 18 propone una visita guidata virtuale di BOTH WAYS, la mostra di arte contemporanea presentata a settembre all’interno dell’EuroScience Open Forum (ESOF2020) di Trieste ed ora disponibile su bit.ly/bothwaystrieste.
BOTH WAYS – entrambe le strade, entrambi i modi – è stata pensata nelle sue diverse parti con prospettiva duplice e con l’obiettivo di mettere in relazione due campi della conoscenza molto più simili di quanto non sembri, arte e scienza e due ambiti spaziali, reale e virtuale, la cui relazioni sono recentemente diventate molto più strette.
L’occasione del 21 ottobre è quella di rivivere l’atmosfera della mostra, assieme al video designer e creative technologist Antonio Giacomin e alla curatrice d’arte contemporanea Giuliana Carbi Jesurun, che accompagneranno visitatori-avatar attraverso gli spazi virtuali che hanno ospitato artisti provenienti da Croazia, Italia, Romania, Serbia e Ungheria.
La mostra BOTH WAYS raccoglie le esperienze di un progetto di coproduzione europea che Trieste Contemporanea ha iniziato nel marzo 2019 in partnership con l’Iniziativa Centro Europea (InCE) e con la Fondazione Internazionale Trieste (FIT) e co-prodotto con: University of Rijeka – Center for Innovative Media (CIM) at the Academy of Applied Arts (APURI) and Department of Mathematics (Croatia); Scientifica, Cluj-Napoca (Romania); Center for the Promotion of Science (CPN), Belgrade (Serbia); Ludwig Museum-Museum of Contemporary Art e Hungarian Museum of Science, Technology and Transport, Budapest (Ungheria).
Il progetto BOTH WAYS ha il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Iniziativa Centro Europea (CEI) e della Fondazione Internazionale Trieste (FIT). Inoltre è co-finanziato da KKT: Campus Creative Team, Rijeka 2020, European Capital of Culture, 27 Neighborhoods; UNIRI Projects (Rijeka): Interdisciplinary Research and Application of New Media Technologies in Virtual Reality Art; Department of Mathematics-University of Rijeka e The Elsevier Mathematical Sciences Sponsorship Fund (Croazia) da The Administration of the National Cultural Fund (Romania),dall’European ARTificial Intelligence – AI Lab project (EU Creative Europe programme) e dal Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia (Serbia). È realizzato assieme ai partner: EU AI Lab. (CPN), Giardini Pensili, FabLab Romagna, JRC Joint Research Centre – European Commission, ORF Kunstradio Austrian National Radio, Radio Lada, Usmaradio e RAI Radio Techetè come media partner + Institute for Contemporary Art in Zagreb, Studio Tommaseo e L’Officina – Trieste, Artspace e La Fabbrica del Vedere-Archivio Carlo Montanaro – Venezia, CREAA – Udine, Juliet Magazine – Muggia (TS), RAVE East Village Art Residency-Trivignano (UD), Vivacomix – Pordenone (TRIESTE CONTEMPORANEA).
Leggi di più: www.triestecontemporanea.it/event/both-ways/